Nell'ambito dei Piani in materia di Politiche Giovanili della Regione Veneto
la Bottega dei Ragazzi ha lanciato con i Comuni di Albignasego, Maserà di Padova e Torreglia
Come funziona? I nostri Animatori di Strada incontrano sui territori (nei parchi, nelle piazze, nei loro luoghi di ritrovo) i giovani tra i 12 ed i 29 anni, raccolgono da loro idee e proposte per rendere il loro territorio più vivo e rispondente ai bisogni delle giovani generazioni; insomma costruiscono politiche giovanili direttamente insieme ai ragazzi che dovrebbero beneficiarne, dal basso (bottom up, per l'appunto).
E se ho un'idea? puoi segnalarla
tramite Instagram @bottomup_am
via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
via wapp al numero 391 7417387
Le iniziative ad oggi Proprio in questi giorni i ragazzi che abitano ad Albignasego e Maserà stanno lavorando alla seconda edizione del Torneo di Street Basket, alla prima edizione del Contest di skate ed al lancio di una proposta di Boardgaming. Se sei interessato a partecipare CLICCA sui volantini per approfondire, SCARICA il modulo di partecipazione (se sei minore fallo firmare da un genitore!) e mettiti in contatto con i giovani promotori attraverso i numeri di telefono che trovi per ciascuna iniziativa!
MODULISTICA: vedi sezione "Allegati" in fondo all'articolo
Torna a fine luglio il gioco di simulazione dal vivo di Animazione di Strada PSN: gli HUNTERS dovranno addentrarsi in Bosco Crescente per dare la caccia alle creature mostruose che lo abitano. Solo i cacciatori più abili riusciranno a cacciare le bestie, raccogliere le reliquie, collezionare le taglie ed aggiudicarsi il titolo di MONSTER HUNTER 2022.
Possono partecipare i giovani di età compresa tra gli 11 ed i 35 anni, i posti sono limitati quindi consigliamo di riservare il proprio via wapp al 366 62 57 954.
Mercoledì 20 luglio e 03 agosto invece alo Spazio Informagiovani la seconda edizione di BOARDGAMES DAY, una due giorni di giochi da tavolo con i titoli più coinvolgenti usciti nel corso degli ultimi anni. Accumula punti presso ogni tavolo di gioco: chi riesce a salire sul podio si aggiudica premi per un valore di 150 €!
Per info ed iscrizioni
366 62 57 954
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il Consiglio Comunale dei Ragazzi del Comune di Curtarolo si è insediato da ormai qualche tempo: ha raccolto le proposte progettuali ed ha messo gli studenti nella condizione di selezionare le preferite. Tra le proposte più votate di quest'anno un progetto di costruzione e di mantenimento di
UNA SERRA A SCUOLA
Il progetto Una serra all’aria aperta propone la costruzione di una serra all’interno dell’istituto scolastico “Padre Bernardo Longo” e in prossimità della palestra (come si vede nell’immagine), nell’ottica di offrire agli studenti della Scuola secondaria di I grado un luogo dove poter stare all’aria aperta prendendosi cura delle piante, e perché no anche poter in futuro fare un piccolo mercatino dove vendere quanto cresciuto.
La serra nasce dalla volontà, da parte del CCR e degli studenti della scuola secondaria, di apprendere come accudire ed osservare la crescita delle piante, ma anche di staccare un po' dalle lezioni, mettendo in prima persona le mani nella terra.
I ragazzi sono consapevoli di non poter fare tutto questo da soli: la natura non si ferma, neppure nei weekend e nel periodo di vacanze estivo, perciò il CCR è alla ricerca di qualche persona che abbia voglia, tempo e qualche conoscenza per prendersi cura della serra e delle sue piante. Se ti riconosci in questa descrizione contattaci per darci una mano a portare avanti insieme il progetto di una serra a scuola!
Per maggiori info:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
391 7417387