Questo sito utilizza i cookie che ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie.
  • Promuovere la salute e il benessere della persona di ogni età.

MASTER "PROFESSIONE EDUCATORE"
 
Se siete alla ricerca di un percorso formativo per l'anno in corso perché non prendere in considerazione "Professione educatore. Quando il lavoro sta nella relazione"?
Il master, dedicato alla figura dell'educatore professionale, è proposto da Edizioni La Meridiana in collaborazione con la Scuola "Francesco Berto" ed alcune cooperative sociali, tra cui la nostra.
"Ipercorso mira a far introiettare un modello di lavoro. Saranno messi in luce i punti di forza del lavoro dell'educatore professionale (saper costruire relazioni, vincoli, gruppi dialoganti e saper stare a contatto con se stessi e con gli altri in una dimensione operativa) e risponderà alle molte domande pratiche e concrete che chi già svolge questa professione, o si avvicina a svolgerla, spesso si pone.
Tutti i dettagli su programma, modalità di svolgimento, coordinatori e formatori sono disponibili a questo link.
 
Il percorso è nato e sarà avviato in collaborazione con 45 anni di Fraternità, La Grande Casa scs, Meridia Consorzio di Cooperative Sociali, Zorba Cooperativa Sociale, La Bottega dei Ragazzi, Centro Train de Vie e Fondazione OSMC, all'interno della Scuola "Francesco Berto" la cui direzione scientifica è di Paola Scalari."
 
SERVIZIO CIVILE REGIONALE IN AMBITO EDUCATIVO 
 
progetto InterAttivo
C’è tempo per candidarsi fino al 26 settembre 2022
 
E' stato pubblicato il Bando per la selezione di giovani da avviare al servizio nei progetti di Servizio Civile Regionale approvati e finanziati dalla Regione del Veneto. La cooperativa La Bottega dei Ragazzi mette a disposizione dei giovani tra i 18 e 28 anni un’opportunità di impegno e formazione in ambito educativo della durata di 12 mesi (24 ore settimanali):

1 posto per giovani tra i 18 e i 28 anni con la cooperativa La Bottega dei Ragazzi al Parco Etnografico di Rubano (PD)

In particolare entro il 26 settembre ore 23.59 p.v. le ragazze e i ragazzi residenti o domiciliati nella Regione Veneto potranno candidarsi al progetto InterAttivo che vuole promuovere attività educative e di attivazione della comunità

Nella sede operativa del Parco Etnografico di Rubano, il/la volontario/a si troverà a:
  • supportare e sostenere bambini e ragazzi nella sfera degli apprendimenti e nello svolgimento di attività ludiche e creative
  • progettare e costruire proposte educative all'interno di un'equipe di lavoro
  • partecipare a momenti di scambio intergenerazionale
A questo link è possibile reperire tutte le indicazioni per la candidatura, i requisiti per la partecipazione e il modulo da compilare: http://venetoinsieme.it/2022/08/pubblicato-il-bando-per-la-selezione-dei-volontari-di-servizio-civile-regionale-2022/
 
Come partecipare
La domanda di partecipazione va presentata entro e non oltre il 26/09/2022 ore 23:59  a mano o mezzo Posta Elettronica Certificata (PEC).
In caso di consegna a mano si può portare a :
  • Consorzio Veneto Insieme, via G. Pullè 21, 35136 Padova
  • Sol.Co. Verona, Via Monte Baldo 10 37062 Villafranca (VR)
  • La Bottega dei Ragazzi, Via F.G.D'Acquapendente 56, 35127 Padova (esclusivamente in orario mattutino, previo appuntamento telefonico al numero 049 686240)
Oppure
Non può essere presentata domanda per più di un progetto a pena di esclusione dalle procedure selettive.
 
Compenso:
Ai volontari viene corrisposta un’indennità di 14,65 euro al giorno compresi i giorni festivi e di riposo, per un compenso di circa 439,50 euro al mese.
 
RV

 

Torna a fine luglio il gioco di simulazione dal vivo di Animazione di Strada PSN: gli HUNTERS dovranno addentrarsi in Bosco Crescente per dare la caccia alle creature mostruose che lo abitano. Solo i cacciatori più abili riusciranno a cacciare le bestie, raccogliere le reliquie, collezionare le taglie ed aggiudicarsi il titolo di MONSTER HUNTER 2022.

Possono partecipare i giovani di età compresa tra gli 11 ed i 35 anni, i posti sono limitati quindi consigliamo di riservare il proprio via wapp al 366 62 57 954.

 

Mercoledì 20 luglio e 03 agosto invece alo Spazio Informagiovani la seconda edizione di BOARDGAMES DAY, una due giorni di giochi da tavolo con i titoli più coinvolgenti usciti nel corso degli ultimi anni. Accumula punti presso ogni tavolo di gioco: chi riesce a salire sul podio si aggiudica premi per un valore di 150 €!

 

Per info ed iscrizioni 

366 62 57 954 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.